Il gioco del Campo Minato nacque nel 1989, uno dei primi ad essere inserito di default nei pc questo passatempo fu per lungo tempo uno dei piu’ apprezzati dalle segretarie di molti uffici , diventando un classico per chi aveva un momento di relax da passare davanti lo schermo.
La sorte del gioco non fu pero’ gioco fu pero’ fortunatissima, il problema delle mine e dei campi minati veri hanno suscitato polemiche contro il gioco tanto che fu tentato, con scarso successo, di cambiargli il nome in Campo Fiorito.
Lo scopo del gioco e’ quello di scovare tutte le mine poste nel quadro senza saltare in aria….. Ogni quadrato viene ripulito, o scoperto, cliccando su di esso. Se un quadrato contiene una mina, quando sarà cliccato la mina esploderà e farà terminare il gioco.
Se il quadrato non contiene una mina, possono accadere due eventi. Se appare un numero esso indica la quantità di quadrati adiacenti (inclusi quelli in diagonale) che contengono mine.
Se non appare nessun numero, in questo caso il gioco ripulisce automaticamente i quadrati adiacenti a quello vuoto (fino a quando non conterrano un numero). Si vince la partita quando tutti i quadrati che non contengono mine saranno scoperti.
TANTI CAMPI DA SMINARE !!!
Ecco 5 diverse versioni del famoso gioco !!
CAMPO MINATO – 1
![]() |
![]() |
CAMPO MINATO – 2
![]() |
![]() |
CAMPO MINATO – 3
![]() |
![]() |
CAMPO MINATO – 4
![]() |
![]() |
CAMPO MINATO – 5
![]() |
![]() |